BANDO PUBBLICO PER LA TRASFORMAZIONE/SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE E CAMINETTI A BIOMASSE La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/

BANDO PUBBLICO PER LA TRASFORMAZIONE/SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE E CAMINETTI ALIMENTATI A BIOMASSE

Data di pubblicazione:
17 Novembre 2023
BANDO PUBBLICO PER LA TRASFORMAZIONE/SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE E CAMINETTI A BIOMASSE La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/

Gli interventi riguardano la concessione di contributi a fondo perduto:
- per la riqualificazione attraverso l’inserimento, all’interno di un caminetto aperto pre-esistente, di
un inserto chiuso alimentato a biomassa legnosa (legna o pellet) di nuova fabbricazione con
potenza utile nominale inferiore/uguale a 10 kW;
- la rottamazione di generatori di calore, già installati e ad uso residenziale alimentati a biomassa
con generatori di calore a minor impatto ambientale.
3. Per l’attuazione del presente bando sono assegnate risorse finanziare pari a € 900.000,00.

ART. 4 – INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi:
1) Trasformazione di camino aperto o sostituzione di inserto a legna o pellet con classe di
prestazione emissiva inferiore alle 4 stelle - come definito dal decreto ministeriale 7
novembre 2017 n. 186, con :
 1A. inserimento di inserto alimentato a legna o a pellet con classe di prestazione
emissiva con un numero di stelle: 4 o 5 ai sensi del D.M. decreto ministeriale 7
novembre 2017 n. 186.
Gli inserti ammessi ad incentivazione possono essere a tiraggio naturale o forzato;
alimentati a legna o a pellet e con una potenza utile nominale minore o uguale a i 10
kW.
2) Sostituzione generatore di calore alimentato a biomassa legnosa (caldaia, stufa, stufa ad
accumulo, stufa assemblata in opera, stufa a pellet, caminetto aperto o chiuso, termo cucina) in
esercizio nell’ultima stagione di risca l damento (2022/2023) c on:
2A. generatore di calore a condensazione alimentato a gas naturale e GPL* -
* esclusivamente per le aree non metanizzate - con efficienza energetica stagionale per il
riscaldamento d’ambiente non inferioredelegato (UE) n. 811/2013 della CE del 18 febbraio
2013, misurato ai sensi della UNI EN 15502 abbinata a un sistema di termoregolazione
(valvole termostatiche, sensori, cronotermostato);
2B. generatore di calore alimentato a biomasse combustibili solide con classe di
prestazione emissiva con un numero di stelle: 4 o 5 ai sensi D.M. del 7 novembre 2017 n.
186, iscritto nel sistema informativo regionale sull'efficienza energetica della Regione
Toscana (SIERT) con le modalità di cui all’art. 11 del bando - esclusivamente nelle aree
non metanizzate e in assenza d i altr i apparecch i ad uso riscaldamento alimentat i ad altr i
combustibil i (ad esempio GPL) .
2C pompa di calore di nuova fabbricazione e con efficienza energetica non inferiore ai
valori riportati nell’Allegato B tabelle n. 6, 7, 8, 9 del DM 26/06/2015.