Si informa che ai sensi degli artt. 19 e 20 della L.R. 65/2014 e.s.m. e dell’art.25 della L.R. 10/2010, il Consiglio Comunale con la Deliberazione n. 2 del 23 febbraio 2022 ha adottato i Piani Strutturale ed Operativo (Artt. 92 e 95, L.R. 65/2014) del Comune di Uzzano ed in qualità di autorità procedente ha adottato il Rapporto ambientale e la sintesi non tecnica di cui all’art.24 della L.R. 10/2010.
Si rende noto che con Deliberazione di Consiglio Comunale DCC n. 15 del 23.05.2022 (qui sotto allegata), è stata approvata l’"Opportunità di presentazione di istanza di riclassificazione per quegli immobili dell'edificato storico sui quali è possibile svolgere interventi di ristrutturazione edilizia conservativa”.
Tale Deliberazione permette di presentare, nonostante il periodo si salvaguardia vigente, una ISTANZA DI RICLASSIFICAZIONE per quegli edifici classificati negli elaborati del recente POC, quali “rc.2” ed “rc.3”, con la possibilità di documentare l'avvenuta alterazione morfologica e la conseguente perdita di valore storico o storico-testimoniale dell’immobile.
Tale istanza di riclassificazione, dovrà essere corredata dai seguenti elaborati obbligatori:
Tutta la documentazione di cui sopra, dovrà essere presentata all’Ufficio Tecnico che ne controllerà la regolarità formale.
Successivamente la documentazione depositata, sarà sottoposta al parere della commissioni comunali per l’edilizia e del paesaggio. L’Amministrazione Comunale si avvarrà congiuntamente delle due commissioni per l’espressione di un parere di merito, come previsto all’art. 27 del Regolamento Edilizio comunale per la valutazione sui fabbricati soggetti a Nulla Osta Preventivo (ex Atto di Assenso).
Nel caso in cui la valutazione risulti positiva, l’ufficio tecnico comunicherà l’esito al professionista incaricato e sarà possibile presentare titolo edilizio coerente con l’intervento previsto.
Al termine della fase di salvaguardia, l'Ufficio Tecnico comunicherà ai progettisti del Piano, quegli edifici che sono stati riclassificati, in modo da predisporre le opportune modifiche agli elaborati costituenti il Piano Operativo.
NOTA: alcuni files sono di grandi dimensioni per cui, a seconda del tipo di connessione, possono richiedere alcuni minuti per essere visualizzati.
ELABORATI DELLA VAS
ELABORATO RELAZIONALE:
ELABORATI DEL PS
ELABORATI RELAZIONALI:
ELABORATI GRAFICI:
ELABORATI DEL PO
ELABORATI RELAZIONALI:
ELABORATI GRAFICI:
Durante la redazione dei nuovi strumenti urbanistici, al fine di definire gli interventi sull’edificato di valore storico-architettonico e storico-testimoniale, pur basandosi su analisi e valutazioni autonome, è stato tenuto conto dei seguenti documenti già a corredo dei previgenti PS e RU:
Ultimo aggiornamento
Mercoledi 25 Ottobre 2023